Arbusto deciduo, varietà femminile, necessita di un impollinatore, piccoli frutti arancio ricchi di vitamine, adatti alla trasformazione, varietà a maturazione precoce (agosto).
Arbusto deciduo, varietà femminile, necessita di un impollinatore, piccoli frutti arancio ricchi di vitamine, adatti alla trasformazione, varietà a maturazione precoce (agosto).
Ibrido spontaneo nordamericano fra Crataegus Brachyacantha e Nespolo. Arbusto alto 2/5 metri, nell'aspetto richiama il nespolo tanto che fino al 2007 era considerato una specie del genere Mespilus. Frutti commestibili anche se più piccoli del nespolo.
Arbusto della famiglia delle Solanacee rustico e di facile coltivazione, varietà caratterizzata da bacche più grosse di colore ambrato, gusto morbido e molto dolci.
Grande arusto o piccolo albero deciduo con grandi fiori bianchi in primavera dopo le foglie, la varietà apyrena ha frutti più piccoli delle altre varietà di nespolo, privi di semi, il sapore è nettamente migliore.
Arbusto deciduo alto fino a 2,40 metri , porta frutti molto grandi per la specie che si raccolgono a fine luglio, per l'impollinazione meglio se coltivato insieme a Boreal Beauty.
piccolo arbusto sempreverde di origine cilena semirustico (tollera fino a -8/10°C), produce piccoli fiori bianchi o bianco/rosati in luglio seguiti da bacche rosso porpora fortemente aromatiche, la pianta è autofertile e fruttifica in abbondanza anche in vaso
Bioncospino coltivato su larga scala per i suoi frutti in Cina, pianta decidua e completamente senza spine. Frutti di 3,5 cm di diametro. Buccia rossa, polpa succosa aspra e ricca di pectine molto usata per far addensare le marmellate di altri frutti.
Arbusto rustico deciduo alto 1,5 m. foglie rosse in autunno, grappoli di fiori bianchi in primavera seguiti da frutti del diametro di 1 cm adatti alla trasformazione (gelatine, succhi, ecc…)
Arbusto deciduo rustico con piccoli fiori gialli molto profumati, seguiti da frutti neri che nel caso di questa varietà sono gialli e di sapore gradevole.
Piccolo arbusto sempreverde di origine cilena semirustico (tollera fino a -8/10°C), produce piccoli fiori bianchi o bianco/rosati in luglio seguiti da bacche rosso porpora fortemente aromatiche, la pianta è autofertile e fruttifica in abbondanza anche in vaso.
Ibrido fra sorbo e pero, albero deciduo autofertile ma di lenta entrata in fruttificazione, a fine estate produce piccole pere rotondeggianti con polpa burrosa e fondente che ricorda nel sapore le migliori pere europee. Pianta molto ornamentale con portamento piramidale e foglie verde argenteo lanuginose.
Ibrido fra sorbo e Crataegus, commercializzato anche come "Ivan's Belle" alto 3/4 metri, frutti rosso scuro polpa gialla agrodolce prodotti in abbondanza, maturazione in estate, la raccolta si protrae a lungo (almeno 2/3 mesi).
Piccolo alberello deciduo rustico adatto a mezzombra, questa varietà è autofertile, porta frutti in grappoli da 3/5 del peso di 200/400 grammi, maturano a fine settembre inizio ottobre e si mantengono per brevi periodi in frigo.