Ribes Odoratum LUTEA
VASO: Diametro 20 cm
Arbusto deciduo rustico con piccoli fiori gialli molto profumati, seguiti da frutti neri che nel caso di questa varietà sono gialli e di sapore gradevole.
Riferimento:
VASO: Diametro 20 cm
Nome comune: Biancospino
Biancospino coltivato su larga scala in Mexico. Arbusto o alberello inerme, porta frutti molto profumati nel tardo autunno.
VASO: Diametro 20 cm
Nome comune: Biancospino
Biancospino coltivato su larga scala in Mexico. Arbusto o alberello inerme, porta frutti molto profumati nel tardo autunno.
VASO: Diametro 20 cm
Arbusto deciduo rustico con piccoli fiori gialli molto profumati, seguiti da frutti neri che nel caso di questa varietà sono gialli e di sapore gradevole.
VASO: Diametro 20 cm
Pianta con fiori femminili, in grado di produrre frutti senza impollinazione (partenocarpia) di 2/2,5 cm di diametro con gusto mieloso , in caso di impollinazione con piante maschili, i frutti contengono dei semi e raggiungono i 3,5 cm e il gusto migliora.
VASO: diametro 20 cm
Nome comune: Banano di montagna
Piccolo alberello deciduo rustico adatto a mezzombra, questa varietà è autofertile, porta frutti in grappoli da 3/5 del peso di 200/400 grammi, maturano a fine settembre inizio ottobre e si mantengono per brevi periodi in frigo.
VASO: Quadro 15x15 cm
Arbusti decidui più piccoli della serie Boreal, i frutti a maturazione resistono più a lungo sulla pianta, buon impollinatore per le altre varietà. Resiste alle scottature da sole delle foglie e all'oidio.
VASO: Diametro 20 cm
Nome comune: Pera ibrida
Pera Nashi a polpa rossa.
VASO: Diametro 20 cm
Ibrido interspecifico albicocca/susino di recente introduzione.
VASO: Quadro 15x15 cm
piccolo arbusto sempreverde di origine cilena semirustico (tollera fino a -8/10°C), produce piccoli fiori bianchi o bianco/rosati in luglio seguiti da bacche rosso porpora fortemente aromatiche, la pianta è autofertile e fruttifica in abbondanza anche in vaso
VASO: Diametro 20 cm
Nome comune: Biancospino
Biancospino coltivato su larga scala in Mexico. Arbusto o alberello inerme, porta frutti molto profumati nel tardo autunno.
VASO: Diametro 20 cm
Ibrido interspecifico complesso, portamento colonnare, a fine luglio inizio agosto porta frutti di 30/40 grammi con buccia rossa e polpa rossastra con sapore bilanciato, autosterile impollinatori mirabolano e susini cino/giapponesi.
VASO: Diametro 20 cm
Bioncospino coltivato su larga scala per i suoi frutti in Cina, pianta decidua e completamente senza spine. Frutti di 3,5 cm di diametro. Buccia rossa, polpa succosa aspra e ricca di pectine molto usata per far addensare le marmellate di altri frutti.
Vaso: Quadro 15x15 cm
Rampicante deciduo rustico fino a -25°C produce frutti cilindrici del peso fino a 25 grammi, lunghi fino a 5 cm con polpa verde, maturi a inizio ottobre. Il frutto si mangia intero in quanto la buccia è liscia e sottile, si conserva solo per 2/3 settimane.
VASO: Diametro 20 cm
Ibrido intergenerico fra biancospino e nespolo, foglie più piccole delle nespole, fiori a grappoli come il biancospino seguiti da piccoli frutti simili a nespole con polpa più farinosa.
VASO: Quadro 15x15 cm
Arbusto della famiglia delle Solanacee rustico e di facile coltivazione, varietà caratterizzata da bacche più grosse di colore ambrato, gusto morbido e molto dolci.
VASO: Diametro 20 cm
Nome comune: Lampone-Fragola
Arbusto spinoso stolonifero di facile coltivazione, a fine estate porta frutti simili ai lamponi, molto più grandi anche se meno dolci.
VASO: Quadro 15x15 cm
Nome comune: Olivello spinoso
Arbusto deciduo, varietà maschile a fioritura precoce particolarmente adatto per impollinare le due varietà femminili.
VASO: Diametro 20 cm
Nome comune: Murtilla o Guava cilena
Piccolo arbusto sempreverde di origine cilena semirustico (tollera fino a -8/10°C), produce piccoli fiori bianchi o bianco/rosati in luglio seguiti da bacche rosso porpora fortemente aromatiche, la pianta è autofertile e fruttifica in abbondanza anche in vaso.