Pyrus Communis X Pyrifolia RODE
VASO: Diametro 20 cm
Nome comune: Pera ibrida
Pera Nashi a polpa rossa.
Riferimento:
VASO: Diametro 20 cm
Nome comune: Gelso giapponese
Piccolo albero deciduo, produce frutti (more) neri/rossastri, intensamente agrodolci, ritenuti i più saporiti anche se produce meno fra tutte le varietà di gelso.
VASO: Diametro 20 cm
Nome comune: Gelso giapponese
Piccolo albero deciduo, produce frutti (more) neri/rossastri, intensamente agrodolci, ritenuti i più saporiti anche se produce meno fra tutte le varietà di gelso.
VASO: Diametro 20 cm
Nome comune: Pera ibrida
Pera Nashi a polpa rossa.
VASO: Diametro 20 cm
Nome comune: Lampone-Fragola
Arbusto spinoso stolonifero di facile coltivazione, a fine estate porta frutti simili ai lamponi, molto più grandi anche se meno dolci.
VASO: Quadro 15x15 cm
Rampicante semisempreverde nei climi caldi fino a 5 metri, tollera i -15°C, in primavera piccoli grappoli di fiori viola, seguiti se impollinata da altra varietà da frutti simili a salsicce in cui la parte commestibile è la parte gelatinosa biancastra che avvolge i semi.
VASO: Quadro 15x15 cm
Nome comune: Olivello spinoso
Arbusto deciduo, varietà femminile, necessita di un impollinatore, piccoli frutti arancio piuttosto acidi, ricchi di vitamine, adatti alla trasformazione, varietà a maturazione tardiva (ottobre).
VASO: Diametro 20 cm
Arbusto rustico deciduo alto 1,5 m. foglie rosse in autunno, grappoli di fiori bianchi in primavera seguiti da frutti del diametro di 1 cm adatti alla trasformazione (gelatine, succhi, ecc…)
VASO: Diametro 20 cm
Ibrido interspecifico albicocca/susino con frutti di 50/70 grammi buccia viola scuro quasi nero, polpa saporita, matura nella prima metà di agosto, fruttificazione abbondante e regolare, vegetazione sana resistente alle principali malattie.
VASO: Diametro 20 cm
Nome comune: Ribes nero
Arbusto deciduo rustico autofertile che contrariamente al nome Ribes nigrum porta bacche semitrasparenti verdastre, ottimo sapore, mangiabili senza dover essere trasformate.
VASO: Quadro 15x15 cm
Arbusto dioico a sessi separati, questa varietà femminile è in grado di fruttificare senza impollinatori (partenocarpia) anche sulle giovani piantine. Piccoli frutti arancioni nelle ascelle fogliari in autunno dal sapore simile ai fichi. La pianta tollera freddi non troppo intensi.
VASO: Diametro 20 cm
Pianta che produce solo fiori maschili, quindi non produce frutti, utile anche per le piante partenocarpiche di cui migliora l'allegagione, dimensione e gusto dei frutti.
VASO: Diametro 20 cm
Nome comune: Biancospino
Biancospino coltivato su larga scala in Mexico. Arbusto o alberello inerme, porta frutti molto profumati nel tardo autunno.
VASO: Diametro 20 cm
Arbusto deciduo rustico con piccoli fiori gialli molto profumati, seguiti da frutti neri che nel caso di questa varietà sono gialli e di sapore gradevole.
VASO: Diametro 20 cm
Rampicante deciduo rustico fino a -25°C produce frutti cilindrici del peso fino a 15/18 grammi, lunghi fino a 5 cm, polpa rossastra, sapore marcato, maturano scalarmente a ottobre. Il frutto si mangia intero in quanto la buccia è liscia e sottile e può rimanere diverso tempo sulla pianta in quanto non cade.
VASO: Diametro 20 cm
Ibrido interspecifico complesso, portamento colonnare, a fine luglio inizio agosto porta frutti di 30/40 grammi con buccia rossa e polpa rossastra con sapore bilanciato, autosterile impollinatori mirabolano e susini cino/giapponesi.
VASO: Quadro 15x15 cm
Arbusto deciduo alto fino a 2,40 metri , porta frutti molto grandi per la specie che si raccolgono a fine luglio, per l'impollinazione meglio se coltivato insieme a Boreal Beauty.
Vaso: Quadro 15x15 cm
Rampicante deciduo può raggiungere 8 metri, pianta con fiori maschili per l'impollinazione delle piante femminili di Actinidia arguta, A. purpurea e A. melanandra.
VASO: Diametro 20 cm
Nome comune: Biancospino
Biancospino coltivato su larga scala in Mexico. Arbusto o alberello inerme, porta frutti molto profumati nel tardo autunno.