VIVAIO ONLINE
- Agrumi addremove
-
Rose
addremove
- Rose Novità 2021
- Rose Novità 2020
- Rose Profumatissime
- Rose a Cespuglioaddremove
- Rose Rampicanti
- Rose Paesaggistiche -Rose Tappezzanti
- Rose Classiche
- Rose Inglesi di David Austin
- Rose Delbard - Rose dei Pittoriaddremove
- Rose di Barni - Rose Toscane
- Rose Meilland
- Rose Babylon eyes
- Rose Rugose
- Rose Mellifere
- Rose Commestibili - Edible Roses
- Rose ad Alberello
- Rose a Spalliera
- Archi di Rose
- Rose per Coloreaddremove
- Rose
-
Clematis
addremove
- Clematis per Gruppoaddremove
- Clematis Armandii
- Clematis Atragene
- Clematis Campanella
- Clematis Diversifolia
- Clematis Flammula
- Clematis Florida
- Clematis Heracleiflolia
- Clematis Integrifolia
- Clematis Montana
- Clematis Patens
- Clematis Tangutica
- Clematis Texensis
- Clematis Viorna
- Clematis Vitalba
- Clematis Viticella
- Clematis Jackmanii
- Clematis Ibridi Poulsen
- Clematis a Cilindro H 60 cm - Vaso 19 cm
- Clematis a 1 canna h 80 cm - Vaso 2 litri
- Clematis Esemplari
- Clematis Fiore doppio
- Clematis per Gruppoaddremove
- Ortensie addremove
- Peonie addremove
- Agapanthus
- Strelitzie
- Passiflore
- Piante da Frutto
Actinidia Arguta KEN’S RED
Riferimento:
VASO: Diametro 20 cm
Rampicante deciduo rustico fino a -25°C produce frutti cilindrici del peso fino a 15/18 grammi, lunghi fino a 5 cm, polpa rossastra, sapore marcato, maturano scalarmente a ottobre. Il frutto si mangia intero in quanto la buccia è liscia e sottile e può rimanere diverso tempo sulla pianta in quanto non cade.
VASO: Diametro 20 cm
Rampicante deciduo rustico fino a -25°C produce frutti cilindrici del peso fino a 15/18 grammi, lunghi fino a 5 cm, polpa rossastra, sapore marcato, maturano scalarmente a ottobre. Il frutto si mangia intero in quanto la buccia è liscia e sottile e può rimanere diverso tempo sulla pianta in quanto non cade.
16 altri prodotti nella stessa categoria:
Crataegus Pinnatifida BIG BALL
VASO: Diametro 20 cm
Bioncospino coltivato su larga scala per i suoi frutti in Cina, pianta decidua e completamente senza spine. Frutti di 3,5 cm di diametro. Buccia rossa, polpa succosa aspra e ricca di pectine molto usata per far addensare le marmellate di altri frutti.
Mespilus Germanica Var. Apyrena
VASO: Diametro 20 cm
Nome comune: Nespolo
Grande arusto o piccolo albero deciduo con grandi fiori bianchi in primavera dopo le foglie, la varietà apyrena ha frutti più piccoli delle altre varietà di nespolo, privi di semi, il sapore è nettamente migliore.
Cudrania Tricuspidata MASCHIO
VASO: Diametro 20 cm
Pianta che produce solo fiori maschili, quindi non produce frutti, utile anche per le piante partenocarpiche di cui migliora l'allegagione, dimensione e gusto dei frutti.
Cudrania Tricuspidata PARTHENOS
VASO: Diametro 20 cm
Pianta con fiori femminili, in grado di produrre frutti senza impollinazione (partenocarpia) di 2/2,5 cm di diametro con gusto mieloso , in caso di impollinazione con piante maschili, i frutti contengono dei semi e raggiungono i 3,5 cm e il gusto migliora.
Sorbopyrus Auricularis SHIPOVA
VASO: Diametro 20 cm
Ibrido fra sorbo e pero, albero deciduo autofertile ma di lenta entrata in fruttificazione, a fine estate produce piccole pere rotondeggianti con polpa burrosa e fondente che ricorda nel sapore le migliori pere europee. Pianta molto ornamentale con portamento piramidale e foglie verde argenteo lanuginose.
Rubus Illecebrosus
VASO: Diametro 20 cm
Nome comune: Lampone-Fragola
Arbusto spinoso stolonifero di facile coltivazione, a fine estate porta frutti simili ai lamponi, molto più grandi anche se meno dolci.
Asimina Triloba PRIMA1219
VASO: diametro 20 cm
Nome comune: Banano di montagna
Piccolo alberello deciduo rustico adatto a mezzombra, varietà autofertile selezionata in Italia di precoce, costante e abbondante produttività, frutti a metà settembre di 200/250 grammi, polpa gialla con relativamente pochi semi.
Akebia Quinata
VASO: Quadro 15x15 cm
Rampicante semisempreverde nei climi caldi fino a 5 metri, tollera i -15°C, in primavera piccoli grappoli di fiori viola, seguiti se impollinata da altra varietà da frutti simili a salsicce in cui la parte commestibile è la parte gelatinosa biancastra che avvolge i semi.
Prunus Sp. KOMETA
VASO: Diametro 20 cm
Ibrido interspecifico complesso, poco vigoroso, frutti di 50/60 grammi a fine giugno con polpa giallo arancio con sfumature rossastre, buon sapore, produzione abbondante e costante, i frutti maturi resistono a lungo sulla pianta. I fiori ed i frutticini resistono abbastanza bene alle gelate notturne. Pianta molto resistente alle malattie.
Hippophae Rhamnoides POLLMIX
VASO: Quadro 15x15 cm
Nome comune: Olivello spinoso
Arbusto deciduo, varietà maschile a fioritura precoce particolarmente adatto per impollinare le due varietà femminili.
Lonicera Kamtschatica BOREAL BEAUTY
VASO: Quadro 15x15 cm
Arbusto deciduo alto fino a 2,40 metri , porta frutti molto grandi per la specie che si raccolgono a inizio luglio, per l'impollinazione meglio se coltivato insieme a Boreal Blizzard.
Asimina Triloba SUNFLOWER
VASO: diametro 20 cm
Nome comune: Banano di montagna
Piccolo alberello deciduo rustico adatto a mezzombra, questa varietà è autofertile, porta frutti in grappoli da 3/5 del peso di 200/400 grammi, maturano a fine settembre inizio ottobre e si mantengono per brevi periodi in frigo.
Actinidia Arguta JUMBO
Vaso: Quadro 15x15 cm
Rampicante deciduo rustico fino a -25°C produce frutti cilindrici del peso fino a 25 grammi, lunghi fino a 5 cm con polpa verde, maturi a inizio ottobre. Il frutto si mangia intero in quanto la buccia è liscia e sottile, si conserva solo per 2/3 settimane.
Lycium Barbarum GOLDEN HONEY
VASO: Quadro 15x15 cm
Arbusto della famiglia delle Solanacee rustico e di facile coltivazione, varietà caratterizzata da bacche più grosse di colore ambrato, gusto morbido e molto dolci.
Prunus Sp. GLOBUS
VASO: Diametro 20 cm
Ibrido interspecifico albicocca/susino con frutti di 50/70 grammi buccia viola scuro quasi nero, polpa saporita, matura nella prima metà di agosto, fruttificazione abbondante e regolare, vegetazione sana resistente alle principali malattie.