Pyrus Communis X Pyrifolia RODE
VASO: Diametro 20 cm
Nome comune: Pera ibrida
Pera Nashi a polpa rossa.
Riferimento:
VASO: Diametro 20 cm
Grande cespuglio o alberello nordamericano, ampiamente adattabile tollera sia i terreni asciutti che quelli paludosi, frutti come piccole mele con grandi semi, usato per gelatine.
VASO: Diametro 20 cm
Grande cespuglio o alberello nordamericano, ampiamente adattabile tollera sia i terreni asciutti che quelli paludosi, frutti come piccole mele con grandi semi, usato per gelatine.
VASO: Diametro 20 cm
Nome comune: Pera ibrida
Pera Nashi a polpa rossa.
VASO: Diametro 20 cm
Nome comune: Ribes nero
Arbusto deciduo rustico autofertile che contrariamente al nome Ribes nigrum porta bacche semitrasparenti verdastre, ottimo sapore, mangiabili senza dover essere trasformate.
VASO: Diametro 20 cm
Ibrido intergenerico fra biancospino e nespolo, foglie più piccole delle nespole, fiori a grappoli come il biancospino seguiti da piccoli frutti simili a nespole con polpa più farinosa.
VASO: Diametro 20 cm
Ibrido fra sorbo e Crataegus, commercializzato anche come "Ivan's Belle" alto 3/4 metri, frutti rosso scuro polpa gialla agrodolce prodotti in abbondanza, maturazione in estate, la raccolta si protrae a lungo (almeno 2/3 mesi).
VASO: Diametro 20 cm
Bioncospino coltivato su larga scala per i suoi frutti in Cina, pianta decidua e completamente senza spine. Frutti di 3,5 cm di diametro. Buccia rossa, polpa succosa aspra e ricca di pectine molto usata per far addensare le marmellate di altri frutti.
VASO: Diametro 20 cm
Nome comune: Biancospino
Biancospino coltivato su larga scala in Mexico. Arbusto o alberello inerme, porta frutti molto profumati nel tardo autunno.
VASO: Diametro 20 cm
Ibrido interspecifico albicocca/susino di recente introduzione.
VASO: Diametro 20 cm
Nome comune: Biancospino
Biancospino coltivato su larga scala in Mexico. Arbusto o alberello inerme, porta frutti molto profumati nel tardo autunno.
VASO: Diametro 20 cm
Arbusto rustico deciduo alto 1,5 m. foglie rosse in autunno, grappoli di fiori bianchi in primavera seguiti da frutti del diametro di 1 cm adatti alla trasformazione (gelatine, succhi, ecc…)
VASO: Diametro 20 cm
Nome comune: Murtilla o Guava cilena
Piccolo arbusto sempreverde di origine cilena semirustico (tollera fino a -8/10°C), produce piccoli fiori bianchi o bianco/rosati in luglio seguiti da bacche rosso porpora fortemente aromatiche, la pianta è autofertile e fruttifica in abbondanza anche in vaso.
VASO: Diametro 20 cm
Ibrido spontaneo nordamericano fra Crataegus Brachyacantha e Nespolo. Arbusto alto 2/5 metri, nell'aspetto richiama il nespolo tanto che fino al 2007 era considerato una specie del genere Mespilus. Frutti commestibili anche se più piccoli del nespolo.
VASO: Diametro 20 cm
Pianta che produce solo fiori maschili, quindi non produce frutti, utile anche per le piante partenocarpiche di cui migliora l'allegagione, dimensione e gusto dei frutti.
VASO: Diametro 20 cm
Ibrido fra sorbo e aronia, piccolo alberello 2/3 metri inizia a fruttificare a 2/3 anni e produce in abbondanza piccoli frutti in grandi grappoli, colore rosso scuro polpa dolce acidula con retrogusto amarognolo, quindi più adatti alla trasformazione.
VASO: Quadro 15x15 cm
Arbusto della famiglia delle Solanacee rustico e di facile coltivazione, varietà caratterizzata da bacche più grosse di colore ambrato, gusto morbido e molto dolci.
VASO: Quadro 15x15 cm
Arbusto deciduo alto fino a 2,40 metri , porta frutti molto grandi per la specie che si raccolgono a inizio luglio, per l'impollinazione meglio se coltivato insieme a Boreal Blizzard.