COMBAWA O LIME KAFFIR O PAPEDA DELLE MAURITIUS Citrus Hystrix (cespuglio 5 anni)
cod: 00075/00090
vaso: diametro 35 cm
altezza: 120 cm circa
età: 5anni
forma d’allevamento: mezzo fusto
metodo di riproduzione: innesto
fioritura: rifiorente
crescita: vigorosa
resistenza al freddo: vicino allo zero va riparato
frutto: cocktail, marmellate, liquori, canditi
foglie: condimento piatti, salse, aromi
1 disponibili
LA VARIETA’
La Combawa o Kaffir Lime o Papeda delle Mauritius è molto diffusa in Asia e famosa soprattutto per le proprietà delle foglie che vengono usate in cucina. E’ una pianta bellissima, la più profumata fra gli agrumi. Crescita vigorosa e armoniosa, forma dei bei cespugli senza il bisogno di grosse potature. La pianta produce molto ed entra presto in produzione. Da noi in Toscana i frutti cominciano a maturare in ottobre e se non vengono raccolti cadono nel giro di poche settimane. Le foglie sono color verde intenso, molto lunghe con restringimento centrale e sono caratterizzate da un profumo inebriante. I fiori sono anch’essi profumatissimi e appaiono sulla pianta più volte all’anno. I frutti sono verdi ed hanno la buccia increspata, sono molto aspri, immangiabili freschi. Però hanno un essenza incredibile e si possono usare per la produzione di dolci, di marmellate, di liquori ecc. Le sue foglie sono la base di moltissime ricette nelle cucine orientali e ultimamente anche l’ Europa le sta apprezzando e sono sempre più usate dagli chef.
RESISTENZA AL FREDDO
E’ un pò meno resistente la freddo rispetto alla media degli altri agrumi, quindi appena le temperature arrivano a zero consigliamo di coprirla con tessuto non tessuto e magari posizonarla in punti riparati dai venti gelidi. Quando le temperature scendono sotto zero per lunghi periodi la pianta va messa a riparo in serra fredda, sotto un porticato o vicino a un muro riparato dal vento con tessuto non tessuto. In regioni particolarmente fredde dove le temperature esterne possono raggiungere e superare i – 10° per lunghi periodi ha bisogno di una serra riscaldata.