Lampone rifiorente ‘Heritage’ Rubus Idaeus
Lampone rifiorente ‘Heritage’ Rubus idaeus
Origine: 1960 U.S.A ottenuta dal New York State Agricultural Experiment Station of Geneva da un incrocio “Milton x Cuthbert” x “Durham“
Altezza: 150/180 cm
Larghezza: 50/60 cm
Fogliame: sano e ricco, verde sopra e argenteo sotto
Spinosità: elevata
Fiori: bianchi in giugno
Frutti: rossi, dolci e succosi di ottimo sapore prodotti in abbondanza con una conservabilità abbastanza lunga per un lampone
Maturazione: da luglio/agosto a fine settembre/ottobre
Caratteristiche pianta alla spedizione:
Dimensioni: vaso Ø 16 cm, 3 litri
Aspetto: piramide ↨ 60 cm – srotolare la vegetazione al trapianto
Esaurito
Il lampone ‘Heritage’ è apprezzato per l’abbondante produzione con grandi frutti dolci che si conservano a lungo, pianta vigorosa molto pollonifera necessita di distanze sulla fila medie, almeno 40/60 cm.
Pianta estremamente resistente al freddo, può sopportare temperature di -25/30°C.
Terreno fertile, sciolto, ricco di humus e ben drenato anche se è la varietà che si adatta meglio delle altre a terreni pesanti e scarsamente drenati, richiede annaffiature regolari in estate per non far scadere la produzione. Esposizione in pieno sole dove vengono esaltate le caratteristiche organolettiche dei frutti anche se, a livello amatoriale, da buoni risultati anche in posizioni a mezz’ombra.
A causa della sua vigoria e dimensioni si consiglia la coltivazione in piena terra in macchie o filari. Getti spinescenti di grosso calibro eretti e assurgenti in posizioni non troppo ventose non necessita di tutori anche se consigliabile far crescere i nuovi tralci fra due fili paralleli posti a 40/60 cm di distanza a circa 90/120 cm di altezza da terra.
La fruttificazione è abbondante e dura a lungo nei mesi di luglio, agosto e settembre talvolta fino a ottobre. I frutti si raccolgono uno ad uno quando sono maturi, cioè quando esercitando una leggera pressione si staccano agevolmente dall’ovario senza macchiare le dita, evitando di farli sovramaturare sulla pianta e si possono conservare in frigo alcuni giorni.
Potatura: si consiglia di potare i getti legnosi al termine della produzione di giugno/luglio quando iniziano a deperire, nel frattempo allevare 3/4 (il primo anno) 5/6 nuovi getti (dal secondo anno in poi) che andranno a portare la prima loro fruttificazione in settembre/ottobre e la successiva in giugno/luglio. A novembre dicembre si consiglia di eliminare i grappoletti che hanno fruttificato ed eventuali frutticini immaturi in quanto potrebbero agevolare la presenza di muffe. Questa vecchia varietà rifiorente in alcuni condizioni climatiche può comportarsi come unifera tardiva.
Per concludere ‘Heritage’ è un ottimo lampone da piantare nell’orto per avere una grande produzione di frutti quasi ininterrottamente in luglio/agosto/settembre/ottobre, frutti adatti al consumo diretto oppure alla trasformazione od anche surgelazione a livello casalingo.