È il limone più coltivato al sud Italia fra i coltivatori professionisti, per le caratteristiche organolettiche abbinate alla pezzatura del frutto, per la vigoria e produttività dellla pianta. Si differenzia dagli altri limoni per vegetazione nuova che è verde anziche rossastra e per i fiori che sono bianchi , da lì il nome zagara bianca. E’ rifiorente come il quattro stagioni.